Home Chi Siamo Seminari Marketing Export Newsletter Contatti
   
 

   Info

Athena Research S.r.l.
Divisione Formazione


Consulenza Gestionale, Marketing ed Export

Uffici di Roma:
Via Della Pineta Sacchetti, 229

Uffici di Milano:
Via Pistrucci, 24/A

   Newsletter

Nome:

Cognome:

Email:

Iscrivi

Cancella

   Consulenza

Novità: Servizio di consulenza gestionale in materia previdenziale per gli enti iscritti all'INPDAP  

Novità: Servizio di consulenza gestionale protocollo informatico  

Novità: Servizio di consulenza ESPROPRI  

   CD Rom

Novità: Una serie di eccezionali videocorsi su CD Rom, curati dai nostri migliori esperti, per aggiornarsi senza spostarsi! 

I NOSTRI SEMINARI TEMATICI


SEMINARIO AREA FINANZIARIA

"La Certificazione Unica (CU - 2025), Aspetti fiscali e previdenziali "



Prenotati on line: 

DATE E SEDI DI SVOLGIMENTO:

- WEBINAR: 27 febbraio 2025 WEBINAR - WEBINAR
- WEBINAR: 13 marzo 2025 WEBINAR - WEBINAR

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

€. 300,00 + Iva se dovuta (WEBINAR)
(compreso materiale didattico, colazione di lavoro e coffee break)

Note: Se la fattura è intestata ad Ente Pubblico, la quota è esente da I.V.A. ai sensi del combinato disposto dell art.10 del DPR 26/10/1972, n.633 e dell art.14 c.10 della L. 24/12/1993 n.537 N.B. Condizioni economiche agevolate per partecipazioni multiple. ANNULLAMENTO ISCRIZIONE:L’annullamento dell’iscrizione dovrà avvenire a mezzo comunicazione scritta da far pervenire entro sette giorni lavorativi dalla data di svolgimento del seminario, diversamente verrà ugualmente emessa fattura per l’intera quota di partecipazione. E’ sempre possibile, per uno stesso Ente, la sostituzione del nominativo di uno o più iscritti.

RELATORI:

- Dott. Emanuela De Palma
Consulente del Lavoro, Docente ed Esperta in Materia di Contrattualistica della P.A.
- Dott. Francesco Disano
Esperto in problematiche del personale degli EE.LL.

PROGRAMMA:

PROGRAMMA DEL CORSO

- La certificazione Unica 2025: le novità principali

- Scadenza e modalità di presentazione della CU 2025

- Modalità di trasmissione del flusso telematico

- Frontespizio: i dati da inserire

- Il rappresentante firmatario della Comunicazione

- Quadro CT: comunicazione per la ricezione telematica dei Mod.730-4

- Redditi da lavoro dipendente e assimilato

- Conguaglio fiscale complessivo e redditi corrisposti da altri sostituti

- Verifica delle operazioni di conguaglio di fine anno o di fine rapporto di lavoro: aspetti pratici

- La sezione dei conguagli Modelli 730-4

- Le informazioni della previdenza complementare

- Gli oneri deducibili dal reddito

- Il regime fiscale agevolato per il rientro in Italia

- Assistenza sanitaria integrativa

- Detrazioni d’imposta e bonus fiscale

- Premi di produttività erogati nel 2022 soggetti ad imposta sostitutiva del 10%

- Welfare aziendale e benefit erogati nel 2024 dopo i chiarimenti della circolare dell’Agenzia delle Entrate.

- Gli imponibili previdenziali di dipendenti pubblici e privati e dei parasubordinati

- La sezione dedicata al trattamento di fine rapporto di lavoro

- Lavoro autonomo, provvigioni, redditi diversi

- Somme erogate a seguito di pignoramento presso terzi quando il creditore pignoratizio è una persona fisica

- Compilazione della sezione delle locazioni brevi

- Annotazioni

- Sanzioni per omessa, errata, tardiva trasmissione della Certificazione a valenza dichiarativa

- Aspetti operativi: la verifica delle ritenute operate e la conciliazione con i versamenti delle deleghe F24 con i dati fiscali delle note contabili e con il riepilogo delle paghe 2023.

La CU per pignoramenti ed espropri.

Certificazione dei compensi corrisposti ai co.co.co. e agli altri soggetti iscritti alla Gestione separata ex art. 2, c. 26, L. 335/1995

Novità in materia previdenziale novita

contenute nella Legge di Bilancio 2024

ORARIO DI SVOLGIMENTO: DALLE ORE 8.30 alle ore 12.30


Prenotati on line: 


ATHENA RESEARCH S.r.l. - Sistemi di Formazione per Enti Locali
via Rubino, 23 - 91025 Marsala (TP) - ITALY - P.iva 01744160811